Quali sono i migliori massaggiatori domestici per i piedi? In commercio, oggi, ci sono davvero infinite possibilità capaci di rispondere al meglio alle più svariate esigenze pratiche, beauty&wellness e anche economici. D’altra parte si sa, il massaggio ai piedi, specie dell’area plantare, apporta notevoli benefici fisici ed emotivi e allevia tensioni, contratture e pesantezza interessante anche altre zone del corpo. Per esempio un pediluvio rinfrescante e un massaggio dopo ore in piedi gioverà alla schiena, alla cervicale e pure alla circolazione degli arti inferiori. Ma scopriamo in questa guida quali sono i massaggiatori ideali e migliori da acquistare e da utilizzare al bisogno comodamente a casa.
Indice Articolo
Come funzionano i massaggiatori per piedi
I piedi sono una parte fondamentale del nostro corpo e sono importantissimi perchè ci permettono di camminare e di muoverci. Purtroppo capita spesso che non diamo loro l’attenzione che meriterebbero e spesso li trascuriamo. Indossiamo le scarpe per molte ore al giorno e facciamo caso ai piedi solo in estate quando portiamo ciabatte e sandali. I piedi invece vanno curati e trattati con le dovute cautele. Ad esempio farsi un bel massaggio la sera quando si torna a casa dopo la doccia è un’esperienza unica che fa bene ai piedi e a tutto il corpo. Per fare i massaggi ai piedi non è necessario andare da uno specialista, perchè con i massaggiatori per piedi si possono fare i massaggi tranquillamente da soli in casa.
I massaggiatori per i piedi agiscono sulla fasce soprattutto plantare. È proprio questa la zona più ricca di terminazioni nervose e quella che, purtroppo, accusa di più la fatica e le contratture. Utilizzare uno di questi apparecchi domestici, anche più volte a settimana, assicura un sollievo subito percepibile e notevoli vantaggi psicofisici anche sul lungo periodo. Scopri qui tutto quello che c’è da sapere e quali sono i migliori massaggiatori per i piedi. Questo attrezzo è indicato anche per alleviare il fastidio e il dolore causato dalla fascite plantare.
Massaggiatore elettrico per piedi e gambe
SCOPRI L’OFFERTA IMPERDIBILE
Ogni quanto usare i massaggiatori per piedi
I massaggiatori per utilizzo domestico si possono utilizzare anche tutti i giorni, al bisogno. Certamente non sostituiscono un massaggio manuale fatto da un fisioterapista o da un esperto massaggiatore, ma ti daranno sollievo e molti benefici tangibili. L’importante è seguire le istruzioni del tuo apparecchio e non sottoporre i piedi ad una sessione più lunga di quella consigliata. Solitamente si parla di 15-20 minuti al massimo al giorno nei soggetti sani e senza particolari problematiche cardio-circolatorie o motorie. Gli esperti dicono bastino 2 o 3 massaggi a settimana per dire addio anche al mal di schiena, tensioni muscolari e dolori agli arti.
Tipologie di massaggiatori per piedi
Il massaggiatore per piedi è un ottimo attrezzo per massaggiare l’arca plantare e alleviare tensioni e contratture. Un piede riposato permette di camminare, correre e muoverci meglio e di prevenire problemi come l’alluce valgo o l’insorgere di altre patologie del piede.
In commercio si sono diffusi sempre di più e si possono trovare tre tipologie di massaggiatori: massaggiatori per piedi elettrico, massaggiatori per piedi in legno, e gli idro-massaggiatori per piedi. Ognuno ha caratteristiche e prezzi differenti e la scelta va fatta in funzione delle proprie esigenze. Vediamo meglio nello specifico queste tre tipologie di massaggiatori.
Massaggiatore per piedi elettrico
Tra i migliori massaggiatori per piedi ad uso domestico ci sono quelli elettrici. Sono apparecchi che hanno la forma di una bilancia e che funzionano a corrente elettrica, è quindi necessario utilizzarli stando accanto ad una presa. Basta poggiarvi sopra i piedi nudi o con le calze e azionare le funzioni preferite.
In commercio troverai tantissime versioni di questi massaggiatori elettrici, alcuni sono dotati di pedana vibrante, altri invece hanno sono nodi rotanti che permettono diverse tipologie di massaggio. Ad alleviare pesantezza, stanchezza, formicolio e contratture sono le vibrazioni e l’intensità di massaggio. Importante è avere i piedi asciutti e puliti e scegliere la velocità pian, piano iniziando da quella più bassa.
Massaggiatore per piedi in legno
Il massaggiatore per i piedi in legno lo puoi utilizzare ovunque, ti basterà sederti e poggiarvi i piedi spingendoli avanti e indietro. Sono strumenti che non necessitano della corrente elettrica, sono green ed eco-compatibili, sicuri e adattai a tutti. Inoltre sono tra i migliori massaggiatori plantari ad avere un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Permettono di regolare da soli l’intensità del massaggio semplicemente spingendo più forte il piede sui rulli e distendono in pochi minuti la muscolatura e i nervi. Donano inoltre un effetto benefico e rilassante a tutto il corpo in pochissimi istanti.
Idro-massaggiatore per piedi
L’idro-massaggiatore per i piedi è un altro degli strumenti per il benessere plantare più acquistato dagli italiani. Si tratta di un dispositivo che funziona mediante corrente elettrica e che ti permette di godere di un idro-massaggio rilassante ma al contempo rigenerante e rinfrescante. Im modelli più efficienti hanno vibrazione, più o meno regolabile, funzione bolle e funzione riscaldante. Questa non è una cosa da trascurare specie se vuoi utilizzare il tuo massaggiatore tutto l’anno: in inverno infatti risulta migliore un pediluvio con acqua tiepida.
Dove acquistare i massaggiatori per piedi?
I migliori massaggiatori per i piedi li puoi acquistare online su colossi e-shop come Amazon ma anche nei centri commerciali o nelle grandi catene di distribuzione. Chiaramente online è più facile accedere a promozioni vantaggiose e che permettono un risparmio anche di oltre il 50% sul prezzo di listino. Cerca però di comperare massaggiatori di brand conosciuti e specializzati nei trattamenti beauty&wellness domestici.
Gel per il massaggio plantare
Oltre al massaggiatore migliore per i piedi dovrai coccolare i tuoi piedi con un pediluvio preventivo e, perché no, di un gel apposito. Alcuni prodotti li puoi usare in combinazione con il massaggiatore, vedi ad esempio quelli in legno, oppure basterà stenderlo dopo il trattamento. Noi ti consigliamo i gel o le creme defaticanti a base naturale, con essenze e oli benefici, rinfrescanti, decontratturanti, profumati e che agiscono anche a livello dell’umore. I gel freschi sono lenitivi, ammorbidiscono la pelle e al contempo donano sollievo ai piedi e alle ambe stanche. Riducono il dolore e i fastidi dell’arco plantare e li trovi un po’ di tutti i prezzi. Tra i principi funzionali più comuni ci sono l’arnica, l’artiglio del diavolo, la lavanda, la menta, la betulla, la centella.
LEGGI ANCHE: Dolori alla pianta del piede: cause e rimedi
Massaggiatore elettrico per piedi e gambe
SCOPRI L’OFFERTA IMPERDIBILE


ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |
Good to know!