footix recensioni opinioni

Foot Fix

FootFix correttore alluce valgo più venduto in Italia. Prezzo, Recensioni ed Opinioni

footix recensioni opinioni

L’alluce valgo è uno dei principali problemi che affligge molte persone in età adulta e che consiste nella deviazione dell’alluce. Questa malformazione è molto pericolosa perchè con il passare del tempo peggiora e oltre a causare dolore compromette la camminata e l’equilibrio. Prima di ricorrere all’intervento chirurgico è possibile utilizzare dei correttori per alluce come Foot Fix che permettono di aggiustare il piede.

footfix
Foot Fix

ordina ora

Che cosa si intende per alluce valgo?

Considerata una delle più comuni deformazioni del primo dito del piede, l’alluce valgo consiste in una deviazione verso l’interno con frequente sovrapposizione anatomica e sporgenza mediale del primo osso metatarsale.
Si tratta di una deformità molto evidente, di solito associata a una forma infiammatoria costante e recidivante dei tessuti circostanti, con insorgenza di dolore piuttosto intenso e continuo. A livello dell’attaccatura del dito si crea una sua deviazione laterale aggravata dalla borsite, una sacca di tessuto flogistico che nel tempo mostra la tendenza a indurirsi, formando vere e proprie callosità.

alluce valgo
Protuberanza ossea detta “cipolla”

Questa sgradevole condizione tende a peggiorare in seguito al continuo sfregamento con la superficie interna delle calzature che, pertanto, creano notevoli problemi durante la deambulazione. Se l’alluce valgo non viene curato tempestivamente tende a peggiorare, coinvolgendo la struttura delle ossa delle dita del piede, che può assumere un aspetto deforme e difficilmente correggibile.

Dal punto di vista clinico, questo disturbo si presenta come una deformazione della prima articolazione dell’alluce, con frequente compromissione della capacità di movimento. Sul bordo esterno del piede, la protuberanza ossea è rivestita da una zona cutanea arrossata, calda e dolente, che prende il nome di “cipolla”.

Spesso insorge anche un fenomeno di ipercheratosi, con ispessimento e indurimento degli strati più superficiali della pelle. Chi è affetto da questo disturbo trova molta difficoltà a indossare le scarpe, soprattutto se con una pianta stretta, che tendono a comprimere la parte gonfia e dolente del piede.

alluce valgo piedi

Quali sono le conseguenze dell’alluce valgo?

Oltre all’infiammazione cronica e alla sintomatologia dolorosa, l’alluce valgo può provocare lesioni ossee, callosità fino ad arrivare a vere e proprie ulcerazioni della pelle superficiale. Con il tempo questo disturbo può dare origine a problematiche posturali, con compromissione dell’equilibrio e della deambulazione. Non bisogna dimenticare che il ruolo dell’alluce nel movimento risulta di estrema importanza in quanto è proprio grazie a questo dito che il corpo viene spinto in avanti.

Una delle principali conseguenze del disturbo è rappresentata dal ginocchio valgo, accompagnato da un dolore piuttosto intenso a livello della parte interna della rotula. Si viene a creare in seguito un coinvolgimento delle ossa del bacino, anch’esse spinte in avanti, con accentuazione della curva lombare e insorgenza di lombalgia cronica.

A livello locale si nota un’evidente degenerazione articolare con deformazione di tutte le dita e lussazione delle prime due, che generalmente si sovrappongono alle altre sottostanti. Un piede con alluce valgo presenta un tipico aspetto deformato, ha un volume maggiore e il suo rivestimento cutaneo appare arrossato, caldo e ricco di zone con callosità e ispessimenti.

ginocchio valgo varo

Quali sono le cause dell’alluce valgo?

Dal punto di vista epidemiologico questo disturbo è più frequente nella terza età e colpisce in prevalenza le donne, forse per l’abitudine a indossare scarpe strette e con tacchi alti.

Le cause dell’alluce valgo possono essere di tre tipi, e precisamente:

  • cause congenite (primarie): sono fattori predisponenti presenti fin dalla nascita, legati a fenomeni di ereditarietà: si è visto infatti che nelle stessa famiglia possono presentarsi più persone portatrici di questo difetto
  • cause acquisite (secondarie): derivano da traumatismi, da infiammazioni, da malformazioni oppure dall’impiego prolungato di calzature inadeguate alla forma del piede, come ad esempio modelli appuntiti, di misura troppo stretta e con tacchi alti
  • cause idiopatiche: solitamente collegate a patologie generalizzate, come l’artrite reumatoide, la gotta, la lassità del tessuto connettivale oppure muscolare sono in grado nel tempo di accentuare un difetto anatomico di questo genere.

Diagnosi

ortopedicoLa diagnosi di alluce valgo è molto semplice e si basa sull’osservazione clinica del paziente, che mostra questa caratteristica anomalia. Il medico che si occupa di patologie del genere è il podologo, un ortopedico specializzato nello studio e approfondimento dell’anatomia del piede.

È possibile che venga prescritto anche un test baro-podometrico, in grado di valutare la distribuzione statica e dinamica dei carichi ponderali sul piede, associandolo a una tradizionale radiografia, che evidenzia il reale grado di deformità degli arti inferiori.

Quali sono i principali tipi d’intervento sull’alluce valgo?

Il differente genere d’intervento per l’alluce valgo dipende dalla sua gravità e dal tempo intercorso tra la sua comparsa e l’inizio dei trattamenti.

Si distinguono due differenti approcci terapeutici, che sono:

  1. trattamento conservativo
  2. trattamento chirurgico.

Trattamenti conservativi

Il presupposto fondamentale per correggere il problema dell’alluce valgo si collega a un corretto impiego di calzature adatte per l’anatomia del piede, tenendo conto che l’estetica non deve mai condizionare la praticità.

Esistono numerosi approcci terapeutici conservativi, che sono:

  • plantari ortopedici: si tratta di dispositivi da collocare dentro alle scarpe, il cui scopo è quello di ri-allineare le ossa, contribuendo a minimizzare un sovraccarico della parte anteriore del piede
  • distanziali: progettati per eliminare gli attriti tra le dita e quindi per mantenerle ben separate tra loro fisioterapia: da effettuare sotto le guida di personale specializzato e capace di attenuare il dolore attraverso esercizi guidati
  • terapia farmacologica: consistente nell’assunzione di FANS, corticosteroidi per via iniettiva oppure di anti-dolorifici sistemici.

Trattamenti chirurgici

La chirurgia viene valutata come l’unica opzione valida per risolvere definitivamente il problema dell’alluce valgo, soprattutto nelle sue fasi iniziali quando i margini di successo sono ancora molto elevati. Trattamenti del genere vengono scelti quando le terapie conservative non hanno avuto successo e il piede tende a peggiorare sempre maggiormente il proprio aspetto.

La finalità della chirurgia è quella di ripristinare l’aspetto iniziale dell’alluce, riportandolo in asse con le altre dita ed evitando il ripiegamento su sé stesso. Oltre che sulle ossa, un intervento chirurgico è rivolto a legamenti, fasci muscolari e sistema vascolare.

 

Che cos’è Foot Fix correttore alluce valgo

Foot Fix è un tutore ortopedico il cui ruolo è finalizzato a correggere l’alluce valgo senza interventi invasivi nè farmaci di nessun genere. Si tratta di un prodotto brevettato e rivoluzionario, realizzato con materiali medici autorizzati, come il silicone, che grazie a una delicata pressione esercitata costantemente sulle dita del piede, è in grado di risolvere efficacemente questo problema.

Il suo compito principale è quello di evitare che l’articolazione ossea dell’alluce possa sfregare sulla parete della scarpa, evitando in questo modo l’attrito doloroso che si verifica ogni volta in cui l’individuo affetto da alluce valgo indossa una calzatura. Questo dispositivo medico è adattabile a qualsiasi tipo di scarpa, sia maschile che femminile, e agisce effettuando una delicata pressione sulle ossa delle dita, che di conseguenza rientrano nella loro posizione anatomica.

Foot Fix può essere indossato sia di giorno sotto alle scarpe che di notte, quando il piede è a riposo e non è costretto all’interno di nessuna calzatura. L’efficacia del dispositivo è massima durante le ore notturne, quando cioè la correzione dell’estrusione ossea raggiunge il massimo livello. Infatti il divaricatore riesce a spingere le due falangi apicali dell’alluce verso l’esterno, assestando in questo modo il dito rispetto alla sua inserzione nel piede.

L’alluce valgo si può curare. Con il tutore in silicone medico Foot Fix puoi correggere immediatamente la postura e eliminare dolore e brucione.

footfix
Foot Fix

ordina ora

Come è costituito Foot Fix

Il divaricatore Foot Fix per alluce valgo è realizzato con silicone sanitario, che si distingue per sostenere il piede consentendogli la massima traspirazione ed evitando impedimenti circolatori. Grazie alla particolare elasticità di questo materiale sanitario, l’alluce risulta sostenuto in maniera ottimale, pur essendo libero di compiere qualsiasi movimento collegato alla deambulazione. Proprio per la sua sicurezza, il correttore può essere indossato per lungo tempo, senza creare nessun danno nè circolatorio nè articolare all’arto inferiore.

Il silicone sanitario viene tollerato perfettamente anche da pelli particolarmente sensibili e delicate, poiché non provoca attriti e non altera il flusso circolatorio. Si tratta di un materiale che può essere facilmente lavato con acqua e sapone neutro, che non emette cattivi odori e che può essere asciugato con un panno morbido prima di venire nuovamente utilizzato.

Come si usa Foot Fix per alluce valgo

Progettato per eliminare completamente il dolore alle dita e alla pianta del piede, Foot Fix deve essere indossato correttamente prima di infilare le calzature. Il suo impiego è semplicissimo: basta infilare l’alluce nell’apposita apertura di forma rotondeggiante per poi posizionare il divaricatore tra il primo e il secondo dito del piede, e la sua parte esterna sull’articolazione metatarsale.

In casi di deformazioni particolarmente complesse, che prevedono l’impiego di calzature ortopediche, Foot Fix può essere utilizzato in maniera continuativa, mantenendolo in sede sia di giorno che di notte.
Quando invece le deformazioni sono più leggere, è sufficiente indossarlo soltanto di notte, togliendolo al mattino prima di indossare le scarpe.

Per ottenere più velocemente i risultati voluti, è comunque consigliabile indossare Foot Fix per 24 ore, tenendo conto che non crea nessun fastidio e non modifica la deambulazione. Fisioterapisti e ortopedici sono concordi nell’affermare che un utilizzo continuativo e regolare di questo divaricatore contribuisce a eliminare il problema dell’alluce valgo in poche settimane, evitando il ricorso a interventi invasivi oppure a medicinali che hanno comunque numerose controindicazioni.

prima e dopo

Quali sono i benefici di Foot Fix

Uno dei principali vantaggi derivanti dall’impiego di questo tutore medico è quello di essere un rimedio naturale che, proprio grazie al silicone medico di cui è costituito, è in grado di agire in maniera costante e ben tollerata sull’articolazione dell’alluce.

Trattandosi di un dispositivo universale, Foot Fix può adattarsi al piede di qualsiasi persona, uomo o donna, indipendentemente dalla taglia delle calzature.

Infatti, questo divaricatore è dotato di una misura standard che, grazie all’elasticità e resistenza del silicone, può adattarsi perfettamente alla conformazione anatomica di ogni piede. Numerose ricerche di posturologia hanno evidenziato come le persone che indossano Foot Fix camminano meglio e mantengono il proprio baricentro in posizione corretta, minimizzando le conseguenze della malformazione dell’alluce.

La sua attività consente di correggere la posizione dell’alluce, spingendolo in senso contrario alla sua fuoriuscita e contribuendo a riportare l’osso nella sua posizione originaria.

Dove è possibile acquistare Foot Fix

Foot Fix è un tutore ortopedico per alluce valgo, brevettato e venduto soltanto dal sito ufficiale, che garantisce l’originalità del prodotto. Visitando il portale dedicato, è possibile compilare un form inserendo i propri dati personali, per ricevere a domicilio il prodotto. La ditta fornitrice offre ai consumatori l’opportunità di acquistare più confezioni sfruttando sconti particolarmente vantaggiosi, che arrivano fino al 50% del prezzo originale.

ordina ora

Quali sono le opinioni su Foot Fix correttore alluce valgo

Secondo il giudizio di coloro che hanno utilizzato questo tutore, il vantaggio principale deriva dal materiale costitutivo, morbido, elastico e traspirante, che una volta indossato non crea nessun genere di problema.

Oltre che per le persone che amano fare movimento, Foot Fix rappresenta la scelta ideale per gli sportivi che desiderano allenarsi senza affaticare gli arti inferiori. La maggioranza dei consumatori ha dimostrato di apprezzare particolarmente l’efficacia del prodotto, che dopo poche settimane consente di osservare i primi risultati.

La possibilità di evitare interventi invasivi e l’assunzione di farmaci antinfiammatori costituisce un beneficio di notevole importanza per chi soffre di alluce valgo ed è limitato nei movimenti. Il pubblico femminile ha valutato molto positivamente il fatto che Foot Fix è praticamente invisibile e quindi può essere indossato comodamente sotto a scarpe a décolleté senza alterarne l’estetica. Un ultimo requisito che ha colpito favorevolmente gli acquirenti dipende dalla riciclabilità di Foot Fix, che può essere lavato e asciugato, ritornando come nuovo.

garanzia acquisto

Recensioni di chi ha già usato Footfix

Di seguito riportiamo un paio di recensioni vere di persone che hanno risolto il problema dell’alluce valgo utilizzando FootFix.

opinioni

Per ordinare FootFix compila il modulo qui sotto e verrai contattato da un operatore per confermare il tuo ordine ed avere maggiori informazioni sul prodotto.

footfix
Foot Fix

ACQUISTA FOOTFIX DAL SITO UFFICIALE
CLICCA SUL PULSANTE PER EVITARE
TRUFFE E USUFRUIRE DELLO SCONTO

ordina ora

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ecco il rimedio definitivo contro l'alluce valgoSCOPRI DI PIU'