domande frequenti faq

FAQ – Domande frequenti

domande frequenti faq

L’alluce valgo è certamente una patologia che interessa il piede e in particolare il primo metatarso dell’alluce. Generalmente a soffrirne sono le donne in età tra i 40 e i 60 anni, ma sono sempre più frequenti i casi di alluce valgo in soggetti di età più giovane. Una delle cause della comparsa, molto spesso è dovuta all’uso prolungato di scarpe con il tacco alto e lavori che richiedono di stare in piedi per molte ore.  L’alluce valgo oltre a rendere il piede brutto esteticamente provoca arrossamento e dolore dovuto all’infiammazione. Questo compromette la normale camminata e influisce sulla postura. In pratica l’alluce tende a piegarsi verso l’interno formando una protuberanza, la borsite dell’alluce chiamata anche “cipolla”. Certamente la soluzione migliore per risolvere questo problema è la chirurgia, affidandosi a degli esperti. Si passa dall’intervento chirurgico di tipo classico alla nuova chirurgia percutanea mini invasiva. Vi sono però alcuni rimedi naturali e correttori come Foot Fix che aiutano ad alleviare i dolori e correggere la deformazione nella fase iniziale.

Vediamo ora alcune domande frequenti  FAQ (Frequently Asked Questions) che i pazienti che soffrono di alluce valgo spesso si pongono. Abbiamo voluto scriverle e spiegarle per cercare di aiutare chiunque cercasse delle informazioni utili si questo blog.

Domande frequenti

Anche se il tutore non può considerarsi la cura definitiva per l'alluce valgo certamente è un valido aiuto e in certi casi contribuisce a correggere l'inclinatura e ad alleviare il dolore. Il tutore è utile nella fase iniziale di comparsa dell'alluce valgo.
Non possiamo dire con assoluta certezza e non è scientificamente provato che la scarpa col tacco fa venire l'alluce valgo. Certo è che una calzatura con la punta stretta e che tiene il piede in una posizione innaturale non aiuta, soprattutto se si sta in piedi per molte ore. Non è un caso che l'alluce valgo è una patologia che colpisce maggiormente le donne. Possiamo comunque dire che dopo aver subito un intervento chirurgico al piede è possibile tornare a calzare le scarpe col tacco, anche se consigliamo di usarle con cautela.
In questo caso non è necessario essere medici per capire che si tratta di alluce valgo. Quando ci fa male il piede e notiamo che l'alluce tende a piegare verso le altre dita e notiamo una protuberanza arrossata allora si tratta di alluce valgo. La borsite provoca infiammazione dovuto all'attrito con la calzatura e tende a gonfiarsi e a ulcerarsi.
La visita di un medico specialista è fondamentale per fare una corretta diagnosi. Il medico infatti attraverso una radiografia sarà in grado di pianificare il tipo di intervento chirurgico da effettuare e l'iter terapeutico corretto per il paziente.
Certamente si, l'alluce valgo è una patologia che tende a peggiorare nel tempo, causando dolori sempre maggiori e costringendo a una "cattiva" camminata. Ecco perchè è importante prevenire attraverso esercizi e l'uso di tutori ma anche non aspettare troppo tempo prima di andare dal medico.
L'intervento chirurgico per la correzione dell'alluce valgo è un intervento che si fa tranquillamente in day-hospital. Si può programmare tranquillamente compatibilmente con i propri impegni. I tempi di recupero sono abbastanza brevi: 30 giorni di scarpa post-operatoria, 60 giorni per una scarpa bassa e comoda e 90 giorni per ritornare ad usare il tacco alto.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Ecco il rimedio definitivo contro l'alluce valgoSCOPRI DI PIU'